Terminate le opere, le iniziative contro la povertà educativa restano! Una bella avventura lunga 3 anni per una Bergamo più ricca e solidale. Il 2023 è stato un susseguirsi di…...
Laboratori creativi, giochi, appuntamenti di confronto: per l'HUB for KIDS questo primo mese di attività è stato decisamente intenso, con i campi estivi dell'HUB for Summer e non solo. All'ex…...
Bergamo, 16 giugno 2023 - Un 2023 molto intenso per il progetto CAPACITyES - Children Against Poverty Awake the CITy Education System del programma Urban Innovative Actions. Il 4 febbraio…...
HUB for KIDS, si parte! Venerdì 16 giugno inaugureremo la nuova struttura realizzata nell’ex Cascina Serassi: un appuntamento importante per il nostro progetto CAPACITyES - Children Against Poverty Awake the…...
L'Hub for Kids porta in città un'estate tutta da vivere! Si chiama Hub x Summer il centro estivo che animerà le giornate all’insegna di creatività e divertimento, nell’ex Cascina di…...
Da qualche mese in via Borgo Palazzo 130, presso il Padiglione 8, è nato il co-housing del progetto CAPACITyES. Undici famiglie stanno sperimentando un nuovo modello di abitare collaborativo, insieme…...
Che succede quando lo sport e il gioco conquistano gli spazi della città? Lo chiediamo a ragazze e ragazzi nati nel 2009, 2010 e 2011: raccontatelo con una foto! Lo…...
Innovativo, partecipato, nato per creare comunità, realizzato con un uso attento delle risorse. Il Co-Housing di CAPACITyES sta creando nuova vita nel padiglione dell’ex Osservatorio femminile di Borgo Palazzo: in…...
Cerchiamo vicini solidali per l’avventura del Co-Housing! Abbiamo inaugurato la nuova struttura lo scorso 4 febbraio, all’interno dell’ex padiglione n.8 ASST Papa Giovanni XXIII, nell’ambito del progetto europeo CAPACITyES, finanziato…...
Bergamo, 4 febbraio 2023 - Nuova vita per l’ex padiglione 8 presso il centro di ASST in via Borgo Palazzo 130. Oggi, dopo oltre due anni di lavori, l’Amministrazione comunale…...
Con Hub x Christmas arrivano le vacanze di Natale in stile Hub4Kids: creatività, divertimento, occasioni per imparare e crescere. Nelle prossime settimane CAPACITyES organizzerà due iniziative dedicate a bambine e…...
Focus su CAPACITyES all’assemblea nazionale dell’ANCI, per discutere insieme di idee e opportunità per il futuro delle città. In questi giorni Bergamo ospita l’incontro annuale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, sul…...
Cantieri in corso, incontri fra i team e con le famiglie, tante idee che prendono forma: in questo periodo i partner del progetto CAPACITyES hanno portato avanti il lavoro “dietro…...
Una storia antica, da rivivere anche con gli strumenti contemporanei. In questi giorni accanto ai murales dipinti da Luogo Comune sono state affisse le targhe che consentono di seguire il…...
Hub4Bees per giocare, imparare, creare. In queste settimane bambini e ragazzi di Bergamo hanno sperimentato l’atmosfera del futuro Hub4Kids nei centri estivi attivati in città, aspettando l’apertura della struttura di…...
Bergamo, 29 giugno HUB4KIDS, un giorno di festa. Oltre 500 ragazzi hanno letteralmente preso d'assalto la Cittadella dello Sport sin dal mattino, per vivere un’esperienza all’insegna della condivisione. La condivisione…...
Per la Giornata mondiale del Rifugiato si cammina sulle orme di Ulisse. I murales realizzati dallo street artist Luogo Comune nel quartiere di Borgo Palazzo sono infatti una delle mete…...
Vicini solidali per accompagnare le famiglie che abiteranno nella nuova struttura di Borgo Palazzo, partecipando in prima persona all’avventura di CAPACITyES per costruire insieme la città di domani. È l’invito…...
Prosegue il percorso di co-design per dare forma al Co-housing del progetto CAPACITyES: sabato 12 febbraio le famiglie coinvolte hanno partecipato ad una nuova sessione progettuale, guidata da Elena Giunta,…...
Sono partiti all'avventura seguendo il viaggio di Ulisse, a caccia di indizi per svelare un enigma e tornare a casa. La caccia al tesoro che ha coinvolto oltre 60 bambini…...
Co-housing: chiavi dell'edificio consegnate, ora si comincia. Nei giorni scorsi il Comune di Bergamo ha affidato ufficialmente i lavori di ristrutturazione dell’ex Osservatorio femminile all’impresa che si è aggiudicata l’appalto.…...
CAPACITyES si racconta con un video. Pochi minuti per riassumere obiettivi, attori e luoghi di un progetto che darà nuove opportunità a bambini e ragazzi di tutta Bergamo. Con le…...
Una giornata dedicata ai bambini, per l'inaugurazione ufficiale di un progetto che li rende veri protagonisti. Venerdì 16 luglio Bergamo ha vissuto il debutto formale di CAPACITyES, una città in…...
Diventare “vicini solidali” per partecipare in prima persona all'avventura di CAPACITyES, in particolare all'iniziativa del Co-housing. È l'invito rivolto dal Comune di Bergamo a tutti i cittadini interessati a far…...
L'immaginazione dei bambini, lo stile di uno street artist e i colori conquistano le strade della città. In questi giorni hanno preso vita i murales dedicati all'Odissea creati dall'artista Luogo…...
Quasi settemila abitanti, più di tremila famiglie, una realtà multietnica con residenti provenienti da tanti Paesi diversi. È l'identikit di Boccaleone, il quartiere cittadino che insieme a Borgo Palazzo e…...
Hub4Kids in Cascina Serassi sarà uno dei due pilastri “fisici” del progetto CAPACITyES, insieme al Co-housing di Borgo Palazzo. I due luoghi in cui prenderà vita l'obiettivo principale dell'intervento: creare…...
Per gli spazi che ospiteranno il Co-housing del progetto CAPACITyES arrivano notizie importanti dal Comune. Di recente infatti la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per gli interventi di…...
Un capoluogo lombardo con una storia secolare e tanti gioielli d'arte. Una città in Belgio che ha dovuto reinventarsi e rilanciarsi dopo la crisi delle acciaierie che l'avevano resa ricca.…...
Sperimentare idee nuove per la rigenerazione territoriale e sociale delle città, rispondere alle sfide che ciascuna comunità incontra con soluzioni su misura, ma capaci di diventare modello per altri luoghi.…...
È il quartiere più popoloso della città e uno dei più multietnici, insieme a Boccaleone e Celadina sarà il cuore “fisico” del progetto CAPACITyES. Borgo Palazzo sarà un punto focale…...
Pensare insieme gli spazi da vivere insieme. È l'obiettivo dell'incontro che nei giorni scorsi ha visto protagoniste le famiglie che abiteranno nella struttura di co-housing di via Borgo Palazzo. Un…...
Riparte con il viaggio di Ulisse l'avventura di CAPACITyES in città. Durante l'emergenza coronavirus il progetto non si è fermato. Abbiamo lavorato con attività e iniziative online, ma ora finalmente…...
E tu, cosa vuoi fare da grande? Chissà quante volte l'abbiamo chiesto ad un bambino, in fondo è un po' una tradizione. Con il progetto CAPACITyES, questa volta a bimbi…...
Chi vuole diventare un “vicino solidale” con CAPACITyES? L’invito vale per famiglie – con o senza figli minorenni – che abbiano voglia di mettersi in gioco per partecipare al progetto…...
CAPACITyES nasce per immaginare e costruire insieme nuovi spazi pubblici per i bambini, le famiglie in difficoltà, la comunità intera. Per questo non vogliamo fermarci, in questi giorni tanto difficili…...
Bergamo si è aggiudicata uno dei bandi europei più importanti: l’UIA, Urban Innovative Actions, un’iniziativa della Comunità Europea per testare nelle aree urbane soluzioni innovative per la rigenerazione territoriale e…...
La riqualificazione degli spazi e il loro futuro utilizzo saranno progettati e gestiti in collaborazione con le famiglie interessate, attraverso forme di partecipazione attiva, insieme alle reti sociali di quartiere,…...
L'ex Osservatorio Femminile in via Borgo Palazzo diventerà il Co-housing di CAPACITyES. Ospiterà famiglie italiane e straniere, scegliendo principalmente tra le 800 persone iscritte nelle liste di attesa per l'edilizia…...